
Presentato il Distretto Biologico del territorio fiorentino
Il distretto biologico rappresenta una nuova forma di governance territoriale basata sull’agricoltura sostenibile e sulla coesione tra attori locali.
Leggi di piùIl distretto biologico rappresenta una nuova forma di governance territoriale basata sull’agricoltura sostenibile e sulla coesione tra attori locali.
Leggi di piùDal primo giugno entra in esercizio il nuovo monitoraggio sui veicoli per fermare l’inquinamento
Leggi di piùQuattro giorni di eventi promossi dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, il Centro Sociale Residenziale e la Biblioteca Comunale
Leggi di piùL’inizio dei lavori per la nuova cassa è previsto per la primavera/estate 2026.
Leggi di piùEmesso stato d'allerta per rischio idrogeologico e temporali forti, parchi e giardini chiusi per la giornata del 5 maggio
Leggi di piùIl giardino diffuso dei tulipani aprirà venerdì 28 marzo nel giardino davanti alle mura in via Brunelleschi.
Leggi di piùEmergenza maltempo
Leggi di piùIl progetto di architettura paesaggistica Wanderandpick promosso per il quarto anno consecutivo a Lastra a Signa in collaborazione con l’associazione Le Tribù della terra Ong
Leggi di piùI servizi del 25 dicembre e 1° gennaio
Leggi di piùUn gelso secolare risalente a circa 600 anni fa: è il gelso delle Selve che quest’anno l’associazione Registro degli alberi monumentali italiani ha deciso di includere nel proprio calendario, scegliendolo come albero rappresentativo della Regione Toscana.
Leggi di piùVia di Sotto davanti alle scuole medie, Lungarno Buozzi a Ponte a Signa, via del Pollaiolo (loc. Marliano) sono le zone dove si sono concentrate le azioni di ‘guerrilla marketing’
Leggi di piùDieci alberi di quercia sono stati piantati ai giardini di piazza del Popolo a Ginestra Fiorentina grazie al progetto Alberaia (Alberi+aria) promosso in collaborazione con l’associazione Noi Per Voi Odv-Associazione genitori contro il cancro infantile.
Leggi di più