Descrizione
E’ attivo il numero unico regionale 0573-306655, dedicato alla segnalazione delle carcasse di cinghiali rinvenuti morti, per monitorare e prevenire l’eventuale presenza di peste suina africana (psa) sul territorio toscano.
Il numero di telefono 0573-306655 è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20 e consentirà al chiamante di essere messo direttamente in contatto con il servizio veterinario della Asl territorialmente competente.
L’invito a chiunque rinvenga una carcassa di cinghiale sul territorio toscano è, quindi, quello di chiamare il numero unico regionale per segnalarla tempestivamente, indicandone la posizione. Si ricorda che la psa è una malattia infettiva, che colpisce cinghiali e maiali, ma non è trasmissibile agli esseri umani.
Leggi tutta la notizia su Intoscana
In considerazione dell’evoluzione epidemiologica della peste suina africana (PSA) si è resa necessaria l'emanazione di una nuova ordinanza del Commissario Straordinario e una rimodulazione dei confini della Zona CEV come da mappa in allegato alla nota dello stesso Commissario Straordinario che riporta il link all'elenco dei Comuni attualmente ricadenti nella Zona di Controllo dell'Espansione Virale.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Scudo Verde, i Sindaci della Metrocittà firmano un accordo in Palazzo Medici Riccardi
- Dati ambientali
- Colonie feline – Segnalazione e richiesta sterilizzazione
- Randagismo, Canile Rifugio e adozioni
- Tutela animali
- Abbruciamento Residui Vegetali “Chi può bruciare, cosa e dove: chiarimenti”
- Rifiuti
- Disinfestazioni
- Bonifiche
- Piano Comunale di Classificazione Acustica
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 15:42