Municipium
Descrizione
“Voglio esprimere prima di tutto la mia solidarietà e vicinanza ai 55 dipendenti tra lavoratrici e lavoratori che si sono visti togliere il lavoro senza che sia stata attivata, in questa prima fase, la Cig o altre tipologie di ammortizzatori sociali. Ho già contattato la Regione affinché si possa arrivare, nel più breve tempo possibile, all’apertura di un tavolo di crisi, come richiesto anche dai sindacati”.
E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Lastra a Signa Emanuele Caporaso dopo aver appreso la notizia della chiusura dello stabilimento lastrigiano di Bally Studio in via dei Ceramisti, con il conseguente licenziamento dei 55 dipendenti.
“Nel tardo pomeriggio di mercoledì -spiega il sindaco- Mauro Faticanti di Cgil Firenze mi ha avvertito che vi erano grosse problematiche legate al proseguimento dell’attività di Bally Studio Srl sul territorio lastrigiano. Tali problematiche si sono poi rivelate nella loro gravità con la comunicazione da parte della proprietà di procedere alla chiusura del sito produttivo”.
“Sarà fondamentale in questa prima fase dare un sostegno ai lavoratori e scongiurare da una parte il licenziamento diretto e dall’altra lavorare per preservare l’impianto di produzione. È evidente – conclude Caporaso- che questa vicenda si innesta in una situazione di crisi drammatica che il settore moda sta attraversando ed è fondamentale evitare che la metodica utilizzata dalla proprietà in questa circostanza possa essere applicata ad altre aziende del settore”.
Municipium
Contenuti correlati
- Completati prima della riapertura dell’anno educativo i lavori di rifacimento del tetto alla scuola d’infanzia e nido di Carcheri
- Dal 1° settembre asfaltatura della sede stradale in via Diaz e via Vecchia Pisana a seguito dei lavori di sostituzione e rinnovamento della rete gas metano
- Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo
- Interventi di manutenzione straordinaria sul Borro dei Morelli nel centro di Ginestra Fiorentina
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Mercoledì 16 luglio seconda serata di eventi nel centro cittadino con mercatino del piccolo antiquariato e vintage, negozi aperti, laboratori per bambini, ballo, burraco in piazza e musica
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Pubblicazione della scheda informativa sul Piano di Emergenza Esterna 2025 della società PETROLGAS S.r.l.
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:28