Cos'è
OLTRE I LIBRI C'E' FOR GLOBE!
Il progetto propone un ciclo di attività finalizzato a favorire processi di apprendimento linguistico, in adulti di origine straniera parlanti italiano come seconda lingua, stimolando la motivazione e potenziando le competenze storico – culturali.
Il percorso propone attività integrative basate sull’utilizzo di romanzi, articoli di giornale e opere letterarie come strumenti linguistici dove integrare l’interesse verso la lettura e l’attualità con l’apprendimento della lingua italiana. Durante le attività si farà uso di libri scritti per la lettura semplificata e articoli di giornale utilizzando le metodologie dell’educazione popolare sviluppate da Paulo Freire.
Gli incontri propongono momenti di approfondimento linguistico con l’obiettivo di potenziare la comunicazione orale, e momenti di racconto personale, per favorire fiducia e autostima.
L’attività è condotta da facilitatrici linguistiche esperte in italiano come L2.
I soggetti coinvolti nel progetto sono Regione Toscana che mette a disposizione fondi Sociali Europei Plus (FSE+), il Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF) che si è occupato della progettazione e che gestirà le risorse, seguirà tutte le fasi del progetto relative a comunicazione, diffusione, realizzazione e rendicontazione e i 17 Comuni della Rete SDIAF che ospiteranno all’interno delle loro biblioteche e archivi comunali i percorsi formativi.
A chi è rivolto
Adulti di origine straniera parlanti italiano come seconda lungua
Date e orari
03 ott
03
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 13:51