Descrizione
La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni atteso per le prossime ore, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale.
Cosa si prevede nel periodo a rischio
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
In deroga, l’ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al numero unico europeo di emergenza 112.
Buone pratiche
- Quando c’è vento non bruciare mai residui vegetali
- Se fai un picnic, accendi il fuoco solo nelle aree
- appositamente attrezzate
- Non abbandonare i rifiuti nel bosco
- Non gettare mozziconi di sigaretta dall’auto
- Ricorda che è vietato rinnovare il pascolo bruciandolo
A cura di
Contenuti correlati
- Benvenuti sul nuovo sito del Comune di Lastra a Signa
- Elezioni regionali - Nomina Scrutatori
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’individuazione di esercizi commerciali di ristorazione disponibili alla somministrazione di pasti al personale comunale
- Pubblicata la graduatoria definitiva del bando per l’assegnazione degli alloggi Erp 2024
- Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre
- Valli del Pesa e Virginio, al via il progetto di paesaggio
- Parte la raccolta on demand di sfalci e potature a cura di Alia Multiutility
- Insediata la nuova Consulta Giovani del Comune di Lastra a Signa
- Incendio ad un vagone di un treno alla stazione di Lastra a Signa
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 12:00