Descrizione
Il primo corso di baskin, il basket inclusivo ideato per la partecipazione delle persone con e senza disabilità partirà a Lastra a Signa dal 16 settembre al palazzetto dello sport.
Il progetto è voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con Team Nova Basket e Iride la Società che gestisce gli impianti e darà l’opportunità di frequentare per un anno gratuitamente gli allenamenti di baskin, per coloro che si iscriveranno al corso che partirà dal 16 settembre tutti i martedì dalle 18 alle 19.
Grazie al baskin persone di età diverse, maschi e femmine, normodotate e con disabilità (motorie e intellettive), con esperienze e capacità differenti potranno giocare insieme nel segno dell’inclusione e della condivisone di una passione sportiva.
Nei mesi scorsi, grazie all’input dell’amministrazione comunale che ha coinvolto la Team Nova Basket, sono state organizzate alcune prove di gare di baskin che si sono svolte al palazzetto dello sport, riscuotendo un bel successo di adesioni: sia per far conoscere la disciplina che per mandare un messaggio di integrazione, inclusione sport per tutti.
Il sindaco ha sottolineato come l’attuazione del baskin rientra fra gli obiettivi posti fin dall’inizio da questa amministrazione sia per allargare le proposte di attività sportive sul territorio, soprattutto a carattere inclusivo, che per offrire un’occasione di crescita per i ragazzi e un sostegno alle famiglie anche sul tema del “Dopo di noi”.
L’assessore allo sport ha aggiunto che questa iniziativa sarà un importante opportunità per tutta la comunità, per le famiglie anche a livello economico (vista anche la gratuità del corso) e per tutti i ragazzi che condivideranno momenti sereni, spensierati e di crescita educativa e sportiva.
La vicensindaco e assessore al sociale ha evidenziato la valenza sociale dell’iniziativa promossa con una delle società più attive sul territorio che darà la possibilità alle persone disabili di poter esercitare il diritto di scegliere tra più discipline sportive da praticare sul territorio.
Plauso all’iniziativa da Alessandro Marchi, presidente di Iride, che offrirà gratuitamente alla società lo spazio per gli allenamenti e da Vincenzo Suffredini, delegato regionale Eisi.
Soddisfazione dal presidente della Team Nova Eraldo Mazzucca che ha ringraziato gli sponsor del progetto che hanno consentito la gratuità del corso nonché la creazione e l’acquisto di una divisa ufficiale (Petrolgas, Alderighi impianti e Dispensa Verace).
Per informazioni contattare la Società Team Nova al numero 3494531947 o scrivere alla mail eraldobasket@libero.it.
A cura di
Contenuti correlati
- La settima edizione del Premio nazionale Atleta dell’anno U.N.V.S. a Alessandra Colzi, lastrigiana della Bisonte Volley Firenze
- Conferenza stampa della 7a edizione del premio nazionale Atleta dell’anno-ambasciatori dello sport delle Signe
- Un nuovo manto in erba sintetica per l’impianto sportivo di Malmantile
- Presentata l’edizione 2025 de La Lastrense Ciclostorica, prima tappa del Giro d’Italia d’Epoca
- Invito stampa: presentazione dell’edizione 2025 della ciclostorica La Lastrense
- Presentato l’album delle figurine dello sport lastrigiano stagione sportiva 2024/2025
- Invito stampa: presentazione dell’album delle figurine sullo sport lastrigiano
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 16:57