Descrizione
Completati prima della riapertura dell’anno educativo i lavori di rifacimento del tetto alla scuola d’infanzia di Carcheri. Già nei giorni scorsi i bambini della sezione del nido d’infanzia sono tornati nelle classi con l’intervento di manutenzione straordinaria completato che ha riguardato il rifacimento del manto di impermeabilizzazione del tetto. Completata anche l’installazione di una recinzione anti caduta per ottemperare alle normative in materia di sicurezza e per facilitare la manutenzione ordinaria della copertura.
Nel dettaglio i lavori hanno previsto la rimozione della vecchia guaina, il ripristino delle pendenze del progetto originale e la posa di una nuova guaina nonché la sostituzione di pluviali. Il parapetto autoportante di sicurezza servirà per poter effettuare future attività manutentive sulla copertura senza pericolo di caduta. Sono state inoltre montate pellicole protettive e barre esterne per mettere in sicurezza le grandi finestrature presenti in copertura. Per questo intervento sono state impiegate 181.000 euro di risorse comunali.
Nelle prossime settimane proseguiranno i lavori programmati anche sulle parti esterne dell’edificio e del giardino.
Il sindaco ha sottolineato come gli interventi vanno a migliorare l’edificio intervenendo su alcune problematiche presenti e riscontrate in particolare sul corretto funzionamento del tetto, amplificate dagli ultimi eventi atmosferici, e su una parte degli spazi interni e esterni con l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti e a riqualificare l’edificio.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 1° settembre asfaltatura della sede stradale in via Diaz e via Vecchia Pisana a seguito dei lavori di sostituzione e rinnovamento della rete gas metano
- Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo
- Interventi di manutenzione straordinaria sul Borro dei Morelli nel centro di Ginestra Fiorentina
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Mercoledì 16 luglio seconda serata di eventi nel centro cittadino con mercatino del piccolo antiquariato e vintage, negozi aperti, laboratori per bambini, ballo, burraco in piazza e musica
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Pubblicazione della scheda informativa sul Piano di Emergenza Esterna 2025 della società PETROLGAS S.r.l.
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 16:11