Descrizione
In tutti i plessi scolastici il servizio sarà adeguato all’orario di ingresso e di uscita delle scuole definito dall’Istituto Comprensivo di Lastra a Signa e potrà essere svolto indicativamente per il pre-scuola dalle ore 7,30 alle ore 8,30 e per il post-scuola dalle 16,30 alle 17,30.
Ciascun servizio potrà essere attivato solo con il raggiungimento di un minimo di 5 iscritti.
Le relative tariffe annuali sono: iscrizione pre-scuola o post-scuola 150 euro e iscrizione pre-scuola e post-scuola 300 euro.
La domanda compilata in ogni sua parte dovrà essere presentata da oggi 18 giugno al 12 settembre 2025 al Comune di Lastra a Signa per via telematica tramite portale delle istanze on line (https://istanze.comune.lastra-a-signa.fi.it/istanze/ ) cliccando sull’apposito bottone “Domanda pre – post scuola 2025/2026” e poi autenticandosi attraverso SPID\CNS.
Al termine della presentazione dell’istanza verrà inviato automaticamente dal sistema, all’indirizzo mail indicato nella domanda, il numero di protocollo assegnato alla domanda presentata.
I richiedenti riceveranno successiva comunicazione in merito all’ammissione al servizio e alle modalità di pagamento della tariffa. Per informazioni, scrivere una email all’indirizzo pubblicaistruzione@comune.lastra-a-signa.fi.it oppure telefonare al numero 055 3270114.
A cura di
Contenuti correlati
- Completati prima della riapertura dell’anno educativo i lavori di rifacimento del tetto alla scuola d’infanzia e nido di Carcheri
- Dal 1° settembre asfaltatura della sede stradale in via Diaz e via Vecchia Pisana a seguito dei lavori di sostituzione e rinnovamento della rete gas metano
- Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo
- Interventi di manutenzione straordinaria sul Borro dei Morelli nel centro di Ginestra Fiorentina
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Mercoledì 16 luglio seconda serata di eventi nel centro cittadino con mercatino del piccolo antiquariato e vintage, negozi aperti, laboratori per bambini, ballo, burraco in piazza e musica
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Pubblicazione della scheda informativa sul Piano di Emergenza Esterna 2025 della società PETROLGAS S.r.l.
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 11:01