Descrizione
Stato di criticità CODICE GIALLO per temporali forti dalle 00 di sabato 22 marzo alle ore 23.59 di sabato 22 marzo.
Con nuova ordinanza n.14/2025 è stata prorogata la chiusura e il divieto di accesso, a partire dalle 00.00 del 23 marzo fino alle 14 del 23 marzo
parchi e giardini
Revocato il divieto di accesso, a partire dalle 00.00 del 23 marzo
impianti sportivi e attività sportive all’aperto
cimiteri
mercati rionali
manifestazioni all’aperto
Ricordiamo che fino alle 23.59 è in vigore la precedente ordinanza n.12/2025
CHIUSURA COC Centro operativo comunale alle 18.00 del 22 marzo e APERTURA DI UN PRESIDIO TECNICO AVANZATO
NUMERO VERDE EMERGENZE, RACCOMANDAZIONI DA SEGUIRE
Per segnalazioni e richieste di carattere emergenziale chiamare il numero verde 800 882299.
Prestare attenzione e limitare gli spostamenti soprattutto nelle zone in cui si sono già manifestate frane o smottamenti.
Seguire la raccomandazioni di allerta arancione della Regione Toscana
Per le precauzioni guardare l'allegato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Sicurezza, controllo e monitoraggio del territorio: azione congiunta della Polizia Municipale insieme ai Carabinieri
- Allerta meteo Codice Arancione per lunedì 5 maggio
- Monitoraggio danni causati dal maltempo, come inviare la segnalazione al Comune di Lastra a Signa
- Riaperto il ponte sull'Arno
- Allerta meteo codice ARANCIONE fino alle ore 23:59 del 15 marzo – Riapertura attività produttive, commerciali e industriali
- Situazione del maltempo a Lastra a Signa
- In pensione la storica comandante della polizia municipale di Lastra a Signa Rosa Delvecchio
- Come difendersi da furti, truffe, inganni: il 6 febbraio l’iniziativa informativa a cura del Comune in collaborazione con la Sezione Soci Coop
- Maltempo 28 gennaio, ritiro degli ingombranti a cura di Alia
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 14:57