Descrizione
In particolare sono stati sostituiti i microfoni con apparecchiature dotate di tasti di riconoscimento con smart card sia per la votazione palese che segreta, si è proceduto al rifacimento dell’impianto audio.
La sala è stata dotata di due nuove telecamere per la trasmissione in streaming sia del consiglio comunale che degli eventi e presentazioni che si potranno svolgere al suo interno. Le dirette dei lavori del consiglio comunale saranno trasmesse e conservate in un archivio cloud su un portale dedicato che consentirà anche la successiva ricerca delle discussioni degli atti presentati in ogni seduta (sarà possibile ricercare anche un singolo argomento o parola trattata).
Nella sala è stata inserita una televisione/monitor che consentirà di visionare in diretta i risultati delle votazioni e di collegarsi in remoto, per coloro che non potranno partecipare alle sedute.
L’importo dei lavori, finanziati con fondi PNRR ammonta a 37.700 euro.
“La sala del consiglio comunale ospita le sedute delle assemblee cittadine, oltre a tanti eventi e presentazioni, ed era dotata di strumentazioni e di un impianto audio vecchio di oltre 25 anni – ha spiegato il sindaco Emanuele Caporaso-. Nell’ottica di una maggior trasparenza e accessibilità e alla luce dei cambiamenti intercorsi nella società negli ultimi anni, soprattutto in relazione alla digitalizzazione, accesso e sulla funzionalità dei servizi, abbiamo deciso di rendere la sala consiliare al passo con i tempi, rinnovando e ammodernando l’impianto audio e video. Sarà un servizio utile per tutti i cittadini che vorranno seguire le sedute del consiglio comunale, anche da remoto, che per quelli che vorranno ricercare atti e procedimenti discussi, in modo veloce e semplice”.
Per ulteriori informazioni guardare le foto in allegato
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Completati prima della riapertura dell’anno educativo i lavori di rifacimento del tetto alla scuola d’infanzia e nido di Carcheri
- Dal 1° settembre asfaltatura della sede stradale in via Diaz e via Vecchia Pisana a seguito dei lavori di sostituzione e rinnovamento della rete gas metano
- Consulta giovani, pubblicato l’avviso per la ricerca del logo
- Interventi di manutenzione straordinaria sul Borro dei Morelli nel centro di Ginestra Fiorentina
- Onirica, tantissime persone alla prima edizione del Festival delle Arti di Strada a Villa Caruso Bellosguardo
- Incidente in via Vecchia Pisana, il cordoglio del sindaco Caporaso per la vittima e la vicinanza ai feriti in ospedale
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Mercoledì 16 luglio seconda serata di eventi nel centro cittadino con mercatino del piccolo antiquariato e vintage, negozi aperti, laboratori per bambini, ballo, burraco in piazza e musica
- Onirica, il primo festival delle Arti di strada a Villa Caruso Bellosguardo il 12 e 13 luglio
- Pubblicazione della scheda informativa sul Piano di Emergenza Esterna 2025 della società PETROLGAS S.r.l.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:25