Descrizione
L’avviso è finalizzato al sostegno delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2025/2026Il bando “Libri Gratis a.s. 2025/2026” sostituisce il bando “pacchetto scuola” con gli stessi obiettivi e finalità ovvero sostiene l’accesso all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo per l’acquisto dei libri di testo.La domanda per il Bando “Libri Gratis” deve essere presentata esclusivamente on-line con accesso dall’area personale dopo registrazione sull’applicativo regionale dedicato fino alle ore 12:00 del 28 maggio 2025.Il link per accedere all’applicativo è disponibile sul sito internet della Regione Toscana, alla pagina www.regione.toscana.it/librigratis.La registrazione e l’accesso all’area personale possono avvenire, alternativamente, per mezzo di:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per ottenere lo SPID https://spid.gov.it
- CIE (carta di Identità Elettronica)
- CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).
Le domande provenienti da soggetti diversi da quelli sopra riportati non saranno ammesse al contributo.L’avviso “LIBRI GRATIS” è reperibile sul portale regionale agli indirizzi:– https://www.regione.toscana.it/pr-fse-2021-2027/bandi-opportunità– https://www.regione.toscana.it/librigratis– sul sito di Giovanisì http://www.giovanisi.it Eventuali Informazioni sull'avviso possono essere richieste– per e-mail a uno dei seguenti indirizzi:librigratis@regione.toscana.itinfo@giovanisi.it– al numero verde: 800 098719 – Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore16:00)– al servizio URP di Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/urpIn caso di problemi sulla Procedure On-Line è possibile contattareil numero di assistenza telefonica: 055 4384090 (dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13,30; il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30).Per compilare la domanda è inoltre possibile ricevere assistenza da un facilitatore,telefonando o recandosi presso un punto della rete PDF (Punti Digitali Facili) della Toscana.Per trovare il PDF più vicino e fissare un appuntamento:https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 15:44